Dopo il video-nozionismo concepito come innovazione didattica, i gazebo e le palestre adesso siamo alla sedia a rotelle, che permetterà agli studenti, che non sono monadi de-relazionate e, spesso, sono molto esuberanti di ingaggiare gare, corse e di stare ancora più a contatto, ossia si è raggiunto lo scopo opposto a quello previsto, il distanziamento interpersonale, che è di per sé un ossimoro pedagogico. La cifra iperbolica citata potrebbe essere impiegata per borse di studio, contrasto alla dispersione e formazione dei docenti prima di assumerli anche per incarichi a tempo determinato, invece di mandarli allo sbaraglio. Forse sarebbe bastato modificare l’orario delle lezioni: meno ore tutti insieme nella stessa aula, aprire spesso le finestre e osservare le norme igieniche. Infatti, se in aula ci saranno le sedie a rotelle, ma nei bagni mancheranno sapone e carta igienica e, soprattutto, personale addetto alle pulizie in numero sufficiente a pulire in modo costante e approfondito tutti gli ambienti, non si vede come si possano prevenire i contagi. Se gli studenti si faranno male con le sedie, di chi sarà la colpa? E se gli studenti non si metteranno la mascherina? Dei soliti docenti, a causa del vetusto articolo del Codice civile del 1942, che nessuno si sogna di modificare, perché fa molto comodo avere un capro espiatorio passepartout. L’art. 2048, al 3° c prevede una responsabilità "aggravata" a carico dei docenti in quanto essa si basa su di una colpa presunta, ossia sulla presunzione di una "culpa in vigilando", di un negligente adempimento dell’obbligo di sorveglianza sugli allievi. Avete mai sentito di uno sciopero indetto per modificarlo o di politici che intendano farlo, avete mai seguito corsi di aggiornamento al riguardo? Certo che no. Meglio non attirare l’attenzione degli insegnanti, altrimenti chi porterebbe più i pargoli nei musei, al cinema o in viaggio di istruzione? Distanziati in classe e appiccicati sull’autobus, dove però manca il docente a cui addossare la responsabilità e quindi lì le probabilità di contagio sono decisamente inferiori.

Inizio Pagina