In questo numero…
il Contesto ci propone, con la solita “verve”, un possibile punto di vista sulle celebrazioni delle tecnologie digitali.
I contributi di queso numero sono particolarmente interessanti: si inizia con Leotta e Di Gregorio sul ruolo di cartoni animati e di videogame per l’apprendimento della lingua inglese a bambini in età pre-scolare; segue Biagio Magaudda con la proposta di un percorso didattico di letteratura francofona in un vasto quadro di natura letteraria e storica e in particolare sulla Repubblica del Congo a cui dedichiamo la foto di copertina. Cersosimo e Pennazio trattano il tema della didattica inclusiva di avvicinamento allo studio dell’inglese lingua straniera da parte di bambini tra gli 8 e i 12 anni – alcuni dei quali con BES. Infine l’esperienza di Ivana Foti ci descrive un progetto molto ben condotto di costruzione di libri con gli studenti: una didattica aperta e flessibile di cui gli interessi degli adolescenti rappresentano il fulcro dinamico.
Buona lettura!